Zaia: «Riprendiamoci i giovani. Lavoriamo su nuove misure per farli rientrare dall’estero»
Continua la «fuga» di concittadini: gli iscritti nell’elenco Aire passati dai 45mila nel 2019 agli oltre 57mila nel 2023. E il governatore chiede un’analisi qualitativa del fenomeno Zaia: servono misure per i giovani «Se porto un paziente in sala operatoria, lo opero con una radiografia in mano. Non posso farlo Leggi tutto…
Migliore destinazione turistica europea 2023: in gara c’è anche Cittadella, ecco come votarla
l link per votare Cittadella è il seguente https://muradicittadella.it/iovotocittadella/ Alla mezzanotte di venerdì 20 gennaio tutto il mondo ha scoperto le destinazioni in gara per l’ottenimento del titolo di Migliore Destinazione Turistica Europea 2023. Oggi finalmente il link della piattaforma della società belga European Best Destinations è attivo, operativo e Leggi tutto…
Cercasi imprese dell’enoturismo
La Camera di Commercio apre le iscrizioni del concorso Best of Wine Tourism: la scadenza è per il 27 febbraio prossimo Verona, 22 gennaio 2023. “Sei un’impresa vitivinicola, una cantina o un fornitore di servizi legati al mondo del turismo del vino? Puoi partecipare al Concorso “Best of Wine Tourism”, Leggi tutto…
Rifiutility, l’app per migliorare la raccolta differenziata (SERIT srl)
Vincere la sfida per la tutela dell’ambiente dipenderà dalla capacità di coinvolgere amministrazioni, categorie produttive e cittadini. Questa è la motivazione che ha portato Consiglio di Bacino Verona Nord e Consorzio di Bacino Verona Due del Quadrilatero, con il supporto di Serit, ad investire nell’aggiornamento dell’app ‘rifiUtility’ per la formazione-informazione Leggi tutto…
“Il ritorno di Pigafetta”, evento culturale 22 dicembre 2022 ore 18:30
Si svolgerà giovedì 22 dicembre 2022 alle ore 18:30 l’evento culturale “Il ritorno di Pigafetta” trasmetto su Youtube e Facebook dell’Associazione Veneti nel Mondo aps dalla Biblioteca delle Radici. L’evento conclusivo delle celebrazioni del cinquecentenario del primo viaggio attorno al mondo sarà dedicato al Cinquecento: alla storia, alla cultura, alle Leggi tutto…
Plastica, una campagna di comunicazione per inrcementare riciclo e riuso (SERIT srl)
La Provincia di Verona si distingue per ottimi valori di raccolta differenziata che, nei 58 Comuni del Consiglio di Bacino Verona Nord, sfiora l’80%. Eppure, c’è ancora un aspetto sul quale è possibile migliorare per contrastare gli allarmanti dati sull’inquinamento da materie plastiche e, contemporaneamente, diminuire i costi di trattamento Leggi tutto…
Miniera Pulli, carbone e morti nella Marcinelle del Vicentino (GdV)
Per oltre un secolo, dal 1841, a Valdagno si estrasse materia fossile combustibile. Tanti gli incidenti: nel 1900 persero la vita in undici. Sembra uscito da un romanzo dell‘800 dell’Inghilterra vittoriana, ma è una storia di casa nostra al tempo della prima rivoluzione industriale. Nel libro di Giorgio Trivelli e Leggi tutto…
Zattieri del Piave patrimonio immateriale dell’Unesco. Zaia: “Eccellenza nel mondo”
L’ambito riconoscimento agli uomini hanno permesso di costruire le fondamenta dei palazzi storici di Venezia. Per secoli, hanno trasportato il legname del Cadore fino in laguna. Sono 9 i siti veneti patromonio dell’umanità, in lista attesa la candidatura del Valpolicella Venezia, 3 dicembre 2022 – Portavano i tronchi degli alberi sulle zattere Leggi tutto…
Great Wine Capitals, Global Best Of Wine Tourism Awards
Mendoza (Argentina), 4 novembre 2022. La cantina Pieropan vince il Global Best Of Wine Tourism Awards, assieme ad altre dieci imprese vitivinicole selezionate dalle undici capitali del turismo del vino, Great Wine Capitals (Gwc) di cui Verona, grazie all’intervento della Camera di Commercio di Verona, fa parte. Paolo Arena, consigliere Leggi tutto…